Domande frequenti

Che cos’è:

Il Trucco Permanente Cromatico (TPC) è l’immissione nella pelle di micropigmenti naturali (tatuaggio). Il risultato è un duraturo effetto di un trucco curato: labbra, sopracciglia e occhi, che non andrà via con l’acqua e non si scioglierà con il sudore. Il TPC viene effettuato da molti anni da chirurghi plastici e dermatologi, e oggi da estetiste con grande successo.

Perchè farlo

  • per correggere eventuali piccoli difetti: arcata sopraccigliare rada o inesistente; occhi che “scendono”; labbra senza contorno naturale, troppo piccole o troppo grandi! ecc.
  • per risolvere il problema dell’allergia ai prodotti cosmetici convenzionali.
  • per le persone che hanno difficoltà manuali o visive nel truccarsi.
  • per le sportive che vogliono un trucco resistente all’acqua ed al sudore.
  • per le portatrici di lenti a contatto.
  • per le “super svelte” al fine di ridurre il tempo del trucco: è sempre pronto quando
  • noi siamo pronte!!
  • per ridurre visivamente cicatrici e discromie epidermiche.
  • per la creazione di piccoli nei.

A chi non farlo

  • Emofiliaci
  • Diabetici molto gravi
  • Ansiosi
  • Herpetici (è possibile intervenire solo se viene eseguita una profilassi con Zovirax – prescritto dal medico – due giorni prima, lo stesso giorno e tre-quattro giorni dopo la seduta)

Tecnica del Tatuaggio / notizie

  1. Con un ago speciale i pigmenti di colore vengono messi nel primo strato della pelle fino allo strato riproduttivo più profondo.
  2. Nelle prime due ore dopo il trattamento vengono rifiutati 1/3 dei pigmenti. I 2/3 dei pigmenti restanti si distribuiscono nello strato base cellulare.
  3. Dopo circa una settimana questo processo è terminato ed i pigmenti si sono destituiti regolarmente e si sono stabiliti nelle cellule epiteliali. Dopo circa 3 settimane si arriva alla pigmentazione desiderata.
  4. Tramite il processo naturale del ricambio cellulare la pigmentazione inizia a schiarirsi dopo 2 anni.

Il Trucco viene effettuato in un’unica seduta. Dopo circa 3 settimane (4 per gli herpetici) è opportuno effettuare una seconda seduta di controllo e/o eventuali ritocchi.